Advance-Decline Line | | Stampa | |
L´Advance/Decline Line è indubbiamente l´indicatore di spessore più conosciuto. Interpretazione: Un altro metodo di intrerpretazione dell'indicatore A-D è di cercare una divergenza tra l'andamento di un indice di mercato e quello del suo l'indicatore A-D. Infatti, spesso, la conclusione di un mercato toro puó essere prevista quando la linea A-D comincia ad avere massimi e minimi decrescenti mentre l´indice continua a registrare nuovi massimi. Questo significa che il mercato nel suo insieme ha perso forza e gli acquisti sono rivolti a pochi titoli. Al contrario, la conclusione di un mercato orso la si puó prevedere quando l'indice di mercato continua al ribasso, mentre il suo indicatore A-D ha una inversione verso l'alto con massimi e minimi crescenti. Questo movimento dimostra che c'è accumulazione sulla maggioranza dei titoli e l'indice inizia a riprendere forza. Un'analogia militare è usata spesso quando si analizza il rapporto fra la linea A-D e l´indice di mercato. L'analogia è che la difficoltà appare in lontananza quando il Generale conduce (per esempio, il DJIA sta facendo i nuovi massimi) e le truppe rifiutano di seguirlo (la linea A-D non riesce a fare i nuovi massimi). Il comportamento di questo indicatore dato che viene calcolato sul numero delle azioni non viene influenzato dalla capitalizzazione sul mercato delle stesse. S&P 500 A-D Line Cum |