Un indicatore di sentiment rappresenta l'aspettativa positiva o negativa di una tipologia d´investitore (gestore professionista, traders, risparmiatore) rispetto alle prospettive del mercato; tale aspettativa viene evidenziata non solo nei soliti sondaggi, ma anche attraverso l'operatività effettiva sui mercati. Le operazioni di acquisto e vendita dei tanti strumenti finanziari (azioni, fondi, etf, opzioni e futures) concluse ogni giorno da tutti gli investitori sono i dati che analizziamo per comprendere il sentiment del mercato. Gli indicatori di sentiment sono un valido strumento per meglio tarare le proprie strategie d´investimento o speculazioni di breve termine. Infatti, l´acquisto di un azione/fondo/etf avrà più probabilità di successo se effettuata in momenti di sentiment del mercato di riferimento molto negativo e, viceversa, è opportuno rivedere le proprie strategie rialziste nei casi in cui si riscontra un eccesso di euforia. Gli indicatori di sentiment più usati (da chi segue questa metodologia) fanno riferimento al mercato azionario Usa a cui tutti gli altri mercati azionari sono prevalentemente correlati. Sentimentcharts offre la possibilità di consultare la posizione degli investitori nel mercato delle opzioni Put/call (Cboe), nel mercato dei fondi Rydex, la volatilità sul mercato delle opzioni ed altri indicatori tra cui i sondaggi degli investitori professionisti e privati.
|
|