Convegno di Sentimentcharts tenuto al 7° Italian Trading Forumdell'11 Maggio 2006. Analisi del sentiment del Risparmio Gestito. Nell'intervento sono state affrontate le basi teoriche e le metodologie che compongono l'analisi di SentimentCharts. Clicca sui seguenti link per scaricare i files pdf. ________________________________________________________________________ L'intervento del 2008 di Sentimentcharts all'ITF è articolato in due parti. La prima comprende alcune slides utilizzate dal Dott. Michele Clementi nelle sue lezioni presso l'Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche. Manca però di praticità per chi si confronta tutti i giorni con l'emotività propria e/o dei suoi clienti. L'analisi del Sentiment o analisi Contrarian, ha l'obiettivo di fornire uno sviluppo pratico a tale metodologia mediante indicatori, modelli e pattern, che misurano l'emotività delle diverse categorie di investitori, traders, risparmiatori e istituzionali. La seconda e terza parte dell'intervento, tenuto da Paolo Calcinari, ha offerto il nostro punto di vista sui mercati finanziari sulla base di quello che è successo nei primi mesi del 2008. Per vedere ed ascoltare l'intervento all'ITF 2008 consigliamo il VideoLive clicca qui Per scaricare le slide in formato pdf del convegno clicca qui ____________________________________________________________________________ Dopo la crisi finanziaria del 2008 l'analisi del sentiment e la finanza comportamentale aiutano a individuare le opportunità del nuovo Bull Market. Dall'Economia della Felicità alla Bolla del Pessimismo Per scaricare le slide in formato pdf del convegno clicca qui __________________________________________________________ Convegno Sentimentcharts all'ITF del maggio 2010 Per scaricare le slide in formato pdf del convegno clicca qui __________________________________________________________________ Sentimentcharts partecipa alla sezione invernale dell'ITF 2010 (Winter Forum del 27 Novembre 2010), oltre ad analizzare la situazione dei mercati azionari segnala le opportunità d'acquisto sui metalli preziosi. Per scaricare le slide in formato pdf del convegno clicca qui |
|